Progettazione e ristrutturazione villa unifamilaire
Villa Daniela

Location: Minusio

Questo progetto incarna una visione dell’abitare in cui architettura d’interni e natura dialogano in perfetta sintonia. Affacciata su un panorama lacustre di rara bellezza, la casa è stata pensata come uno spazio aperto, fluido, dove ogni ambiente cattura e riflette la luce, rendendola parte integrante dell’esperienza quotidiana.
Valentina R.
Alice ha trasformato il mio gusto unico in una casa che supera ogni mia aspettativa. Nonostante le mie preferenze particolari, ha saputo cogliere ogni dettaglio delle mie esigenze, rendendo l’intero percorso creativo e sorprendentemente piacevole. Consiglio vivamente Alice per chi desidera un ambiente che rifletta la propria personalità e stile inconfondibile.
I materiali scelti – legno naturale, superfici opache e tocchi lucidi – conferiscono profondità e carattere, mentre la palette neutra lascia spazio al vero protagonista: il paesaggio che entra dalle grandi vetrate e si fonde con gli arredi. La zona giorno si apre su una cucina essenziale e una sala da pranzo dallo stile giocoso ma elegante, mentre la zona notte e i bagni sono rifugi intimi dove comfort e design si incontrano in forme morbide e rilassanti.
La sala da bagno, con la sua vasca free-standing incorniciata dalla luce naturale, è pensata come un rituale quotidiano di rigenerazione. Le trasparenze del vetro, le tende leggere e i riflessi sulle superfici bianche contribuiscono a creare un’atmosfera quasi onirica, dove ogni gesto rallenta e assume valore. La sauna in legno chiaro e il grande specchio retroilluminato completano l’esperienza di benessere con eleganza funzionale.
La camera da letto è un nido caldo e sofisticato, dominato da una parete in legno naturale che aggiunge profondità e matericità. Gli arredi minimali, i tessuti grezzi e la palette calma trasmettono un senso di protezione e continuità con il paesaggio circostante. Le sospensioni in ceramica smaltata, reinterpretazione contemporanea di elementi classici, creano un equilibrio visivo tra presente e passato.
L’intero progetto si distingue per una coerenza stilistica che non rinuncia alla personalità: ogni scelta, dai pezzi d’arte ceramica alla selezione degli oggetti decorativi, racconta una storia di ricerca e sensibilità. Lo spazio, pur essendo sofisticato, mantiene un’anima autentica e familiare — una casa che si vive con naturalezza, ma che lascia il segno.
ARCHITETTURA D’INTERNI

Piazza Collegiata 5, Bellinzona

LINKEDIN

INSTAGRAM

IMPRESSUM

+41 78 405 25 75
info@arstudiosagl.ch